top

Mirabilia-teatro des Arcanes

  /    /  Mirabilia-teatro des Arcanes

Mirabilia Overture artbook (vol.1)

“Mirabilia Overture” is the prologue of the literary-visual work MIRABILIA composed of three separate acts in three volumes. Each volume brings the reader to a path of self-reflection through myths, allegories and arcana.

Mirabilia is divided into three acts: Inferno ParadisoGiardino delle Delizie and Splendor Solis.

These volumes illustrate with images and canticles those mysteries that have yet to be resolved.

They tell the story of the return journey to oneself through a long narrative which shows the essence of human beings, their power and their greatness but also their weaknesses, their mourning and their anguish.

This is a true illustration of current times.

Mirrors that we look into to rediscover the fears, uncertainties and constraints of the world we live in. But these are also mirrors that remind us of possibilites, beauty and harmony. The images, stories, mysteries and allegories are projected into a space with no place or time. Only the act itself and its true meaning are the real essence.

 

MIRABILIA OVERTURE” è il primo volume che fa da PROLOGO all’Opera letteraria-visiva MIRABILIA composta in tre atti, suddivisi in tre volumi ognuno dei quali conduce in un percorso di autoriflessione attraverso miti, allegorie ed arcani.

Mirabilia è la guida del viaggio di “ritorno a se” attraverso il labirinto delle proprie memorie, descritto con il Teatro des Arcanes, un teatro che conduce ad emblemi che disvelano arcani, in continuo passaggio dalle Tenebre alla Luce, in cui viaggiare dentro se stessi conduce dal luogo più oscuro dell’anima al sacro “Assoluto”. 

Mirabilia è composta in tre atti, InfernoParadiso, Giardino delle Delizie e Splendor Solis, che illustrano per immagini e cantiche quei misteri ancora non svelati in un percorso dove viene raccontata la Storia del viaggio di ritorno in una lunga narrazione che ci pone davanti all’essenza dell’essere umano, alla sua potenza, alla sua grandezza, ma anche alla sua debolezza, ai suoi lutti e ai suoi travagli in una vera e propria illustrazione della contemporaneità.

Specchi in cui guardare per riscoprirvi le paure, le incertezze, le costrizioni del mondo contemporaneo, ma sopratutto per ricordare anche della bellezza e dell’armonia. Immagini, storie, misteri e allegorie, proiettate in uno spazio senza luogo, senza tempo, solo quello interiore, in cui solo il gesto e il suo significato assumono importanza, riportandone alla luce la vera essenza.

Autore:

Davide Conti

Formato:

23 x 30 cm

Pagine:

144

Confezione:

Cartonato

Category
Date